Nebulosa
“Rapire” la luce delle stelle e portarla nell’ ambiente in cui viviamo, cercare la luce perfetta,una luce senza rovescio della medaglia, una luce priva di ombre. Nebulosa è una lampada proposta nella versione da terra e a sospensione. La lampada nasce dallo studio delle proprietà di un materiale come il PMMA, o metacrilato, dall’ eccellente proprietà fotoconduttiva, permettendo alla luce dai LED posti al centro della piastra di attraversare tutto il componente, distribuendola lungo le linee scanalate e il bordo esterno. NEBULOSA si integra perfettamente nell’ambiente da spenta, ed una volta illuminata sembra un oggetto sospeso nella stanza, che visto da pochi metri ricorda la luce delle nebulose spaziali, anelli di vari gas e granuli che colpiti dalla luce di una stella creano un fiore di romanticità. Siamo abituati negli mondo del design a dare attenzione all’oggetto illuminante, perdendo di vista il vero obiettivo, la magia che essa può creare. Nella lampada proposta, le linee scanalate sul PMMA, creano una serie di anelli concentrici che si illuminano, fluttuando nell’aria, gioco di linee che cambia in base alla prospettiva dell’osservatore, lascandoci interdetti di fronte alla scena, non abituati a vedere luce senza scorgerne il filo conduttore, la sorgente luminosa passa così completamente in secondo piano. I clienti possono scegliere una versione “Tuneable White”, che permette di impostare il colore della luce da bianco freddo a bianco caldo per optare tra un’illuminazione funzionale o accogliente, con luce che può andare da 2700K a 6000K, ma nella versione base la luce è pensata a 4000K. L’idea nasce da uno studio di Joe Colombo, Il modello 281, realizzato nel 1962. Il metacrilato, trova qui un particolarissimo impiego: luce di una lampadina fluorescente contenuta all’interno della base in acciaio verniciato risale lungo il corpo trasparente arrivando ad illuminare in modo incredibile la testa. NEBULOSA vuole riproporre questi studi in una versione moderna, sfruttando il fascio luminoso tangenziale al centro della lampada e diffondendolo sugli intagli della piastra, creando appunto un ambiente con luce uniforme, ma allo stesso tempo facendo diventare la luce stessa puro design.